Visualizzazione post con etichetta giri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giri. Mostra tutti i post

domenica 26 settembre 2010

Louisiana, hu, che figata

Che splendida sorpresa, trovare al museo Louisiana la scultura di Louise Bourgeois che più mi fa sorridere

e la mostra
Take care of yourself, di Sophie Calle che da anni volevo vedere.
Va detto che il museo in sé merita il viaggio, anche solo per la struttura espositiva, il giardino e il panorama.

E il caffè non è nemmeno male, eh.

Danimarca

piovono

silenzi

quieti

- shh

lunedì 3 maggio 2010

Ravenniadi

A volte si incasellano cose in maniera affascinante: da giorni tutto mi dice Ravenna.
Giovedì visto "Motel", spettacolo di una compagnia ravennate, che per apprezzarlo ci devi riflettere su un paio di giorni - suoni, luci e fisicità perfetti, peccato non aver capito di cosa si parlasse.
Venerdì visto "L'avaro" di Teatro delle Albe, sempre di Ravenna: se vi capita non perdetelo, una Ermanna Montanari che non sono salita sul palco a baciarla perché non stava bene.Splendido.
Sabato trasferta a Ravenna


E oggi mi sento un mosaico sui toni del bronzo.

lunedì 12 aprile 2010

Animali del posto misterioso


- ficcanaso di Mirano

- happy family di Mirano

- un classico, da Venezia

- cristo che buone, moeche sante subito!

Indovinate dove sono stata






- seguono gli animali del posto

martedì 28 luglio 2009

Lo sapevate che a Madrid...

Da oggi troverete qui a destra, in alto ->
un nuovo cazzillo da visionare.
Si chiama "Lo sapevate che a Madrid..." ed è la striscia di accompagnamento del blog al viaggio che Il Bru
intraprenderà a breve in terra castigliana.
Mica si è Il Principe per nulla, eh.

martedì 9 giugno 2009

Mal cesine



e c'è chi guarda il lago, chi il pontile, chi i monti
e
c'è qualcuno che vede solo il palo e le nuvole

mercoledì 11 marzo 2009

Cartolina da Vercelli


*la collezione di Peggy Guggenheim e la nuova pittura americana è proprio bella, allestita in uno spazio che è un gioiellino, l'Arca -pur conoscendo poco Pollock&co. mi è piaciuta assai
*a marzo ci sono già le zanzare -diocane
*ci sono un sacchissimo di risaie -fico
*esistono omosessuali di estrema destra -ora mi mancano da incontrare: un ebreo nazista, un integralista musulmano che fa il sommelier, una mormore star del porno, Pegaso l'Unicorno Alato e un ultracattolico bigamo.
Ah, no, quello ce l'ho.

Cartolina da Novara



*
il gorgonzola di Novara farebbe diventare golosa la Binetti -che nel mio immaginario mangia pane secco e arringhe affumicate
*i biscotti camporelli sono dei pavesini giganti, ma molto più buoni -nemmeno da dire quanto stiano bene intinti nel Vov
*il salam d'la Duja è il cugino piemontese della salama da sugo ferrarese -lo si ama
*il mio mullò-o-sciocolà ama perdutamente Feuilles cerises, di Angelo Babini [vino ottenuto mettendo in infusione foglie di ciliegio selvatico in cabernet sauvignon di Romagna] -se cercavate un vino da abbinare al cioccolato fondente [o a dolci a base di] segnatevell'
*devo buttare 'sto cazzo di poncho o rasarmi i ricci: si è stabilito che è una delle due cose ad attirare socipatici, ovunque io mi trovi -il maniaco della trasferta è John, che visto che a lui piace molto il sesso ha pensato bene di vedere se riusciva ad imbastire un menage a trois, con rarefatta eleganza [poi una bestemmia gesùcristo, eh]
*ci sono umani che ti fanno star bene con un sorriso, un abbraccio, una coccola o un pensiero gentile, e agggratis -God bless you

[non una delle vostre attenzioni ha mancato il mio cuore, sì]

giovedì 26 febbraio 2009

Baciami




baciami; dammi cento baci, e mille: cento per ogni bacio che si estingue, e mille da succhiare le tonsille,da avere in bocca un'anima e due lingue.P.V.